Informativa sul trattamento dei dati personali Ex art. 13, reg. Ue 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679/UE (di seguito, GDPR) e del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i (Codice privacy), Polo Strategico Nazionale S.p.A. in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali (di seguito, “PSN”), fornisce, qui di seguito, l’informativa sul trattamento dei Suoi dati personali effettuati da PSN in relazione alla possibilità di instaurare un rapporto contrattuale o gestire le Sue richieste.
I trattamenti dei Suoi dati personali sono effettuati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione della finalità e minimizzazione dei dati, previsti dall’art. 5 del GDPR.
1. Categorie di dati personali
PSN acquisisce e tratta i Suoi dati personali appartenenti alle seguenti categorie:
- dati comuni di cui all’art. 4, punto 1, del GDPR: dati anagrafici (nome, cognome), Ruolo lavorativo ricoperto, e-mail, telefono (se rilasciato), tipologia di richiesta.
2. Finalità del trattamento e relativa base giuridica
Le categorie di dati personali descritte nel precedente punto 1) sono trattate da PSN per le seguenti finalità:
- gestione e avvio dei contatti per l’instaurazione dell’eventuale rapporto contrattuale correlato allo sviluppo del progetto di cui all’iniziativa Innovation HUB o per aderire al Polo Strategico Nazionale;
- gestione e riscontro delle richieste pervenute nella sezione “Contattaci” del sito internet di PSN diverse da quelle di cui alla lett. a);
- gestione e invio della Newsletter di PSN.
La base giuridica del trattamento è costituita:
- per le finalità di cui alle lettere a), b) e c) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
3. Periodo di conservazione dei dati personali
PSN conserva i Suoi dati personali nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità e comunque per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati e, specificatamente:
- per la finalità di cui al par. 2, lett. a) e b) fino alla fine della gestione della richiesta, o, nel caso in cui si instauri un rapporto contrattuale tra le parti, fino alla fine del rapporto contrattuale per la gestione del contratto stesso.
- per la finalità di cui al par. 2, lett. c), fino alla richiesta di disiscrizione dalla newsletter.
Nel caso insorgano delle controversie legali durante il periodo di conservazione, i dati necessari per la gestione del contenzioso potranno essere conservati fino alla sua definitiva conclusione.
4. Modalità e logica del trattamento
Il trattamento dei dati sarà effettuato manualmente e/o attraverso strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopraindicate e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza, in conformità alle norme vigenti ed ai principi applicabili al trattamento dei dati personali ex art. 5 del GDPR.
5. Titolare, Data Protection Officer e persone autorizzate al trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Polo Strategico Nazionale S.p.A., Sede Legale via Giacomo Puccini 6, 00198 Roma (RM), che ha nominato un Data Protection Officer, contattabile tramite e-mail all’indirizzo: dpo@polostrategiconazionale.it o via PEC: dpo@pec.polostrategiconazionale.it. I suoi dati personali sono trattati dai dipendenti delle competenti Funzioni che sono stati nominati persone autorizzate al trattamento dei dati personali ed hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative.
6. Categorie di soggetti terzi ai quali i dati potrebbero essere comunicati in qualità di Titolari o che potrebbero venirne a conoscenza in qualità di Responsabili
Alcuni trattamenti dei Suoi dati personali possono essere effettuati anche da soggetti terzi, ai quali PSN affida le attività (o parte di esse) e saranno designati Responsabili del trattamento.
Nel caso in cui tali soggetti terzi siano stabiliti anche all’estero, in Paesi Ue o extra Ue il trasferimento dei dati è effettuato in virtù dell’esistenza di una apposita decisione della Commissione europea circa l’adeguatezza del livello di protezione dei dati del Paese extra UE oppure sulla base delle appropriate e opportune garanzie previste dagli artt. 46 o 47 del GDPR (es. sottoscrizione delle “clausole tipo” di protezione dei dati adottate dalla Commissione europea) o degli ulteriori presupposti di legittimità al trasferimento previsti dall’art. 49 del GDPR (es. esecuzione del rapporto di lavoro).
7. Diritti degli interessati
In relazione al trattamento dei dati ivi descritto, nella Sua qualità di interessato potrà esercitare i diritti previsti dal Regolamento (artt.15-22), ivi inclusi:
- ricevere conferma dell’esistenza dei suoi dati personali e accedere al loro contenuto (diritto di accesso);
- aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali (diritto di rettifica);
- chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto alla cancellazione e diritto alla limitazione);
- opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
- revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati forniti al Titolare, nonché, se tecnicamente fattibile, trasmetterli ad altro Titolare senza impedimenti, nel caso in cui siano presenti le condizioni per l’esercizio del diritto alla portabilità di cui all’art. 20 del GDPR.
Infine, Le ricordiamo che è un Suo diritto proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.