Soluzioni per la sicurezza
Servizi integrati per la difesa della Pubblica Amministrazione a 360°: dalla protezione della rete e delle applicazioni, fino al controllo degli accessi e all’identità digitale.
PSN offre strategie e tecnologie avanzate per prevenire, rilevare e bloccare ogni minaccia, assicurando la continuità operativa e la serenità degli enti pubblici.

Next Generation Firewall (NGFW)
Il Next Generation Firewall protegge le reti delle Amministrazioni bloccando accessi non autorizzati e traffico dannoso.
Oltre al controllo tradizionale, integra funzioni avanzate di analisi e prevenzione per contrastare attacchi sofisticati.
Web Application Firewall (WAF)
Il Web Application Firewall difende i siti web e le applicazioni online della PA da attacchi informatici.
Monitora e filtra le richieste in ingresso, prevenendo tentativi di sfruttamento di vulnerabilità applicative.
Intrusion Prevention System (IPS)
Il sistema IPS rileva e blocca in tempo reale attività sospette e tentativi di intrusione.
Grazie al monitoraggio continuo, assicura che la rete sia costantemente protetta contro minacce conosciute e nuove.

Endpoint Protection
Il servizio di Endpoint Protection protegge i dispositivi utilizzati dagli operatori della PA – computer, server, tablet – da virus, ransomware e altri attacchi.
Il monitoraggio centralizzato consente di gestire in modo semplice la sicurezza di tutti i terminali.

Email Security
Il servizio Email Security mette al sicuro la posta elettronica dalle principali minacce: spam, phishing e allegati malevoli.
In questo modo si riducono i rischi per gli utenti e si garantisce la continuità delle comunicazioni ufficiali.

Identity & Access Management (IAM, PAM)
IAM e PAM consentono di gestire in modo sicuro le identità digitali e gli accessi privilegiati.
Le Amministrazioni possono assegnare i giusti permessi agli utenti e mantenere sempre sotto controllo le attività più delicate.

Strong Authentication e ZTNA (Zero Trust)
Il servizio introduce livelli aggiuntivi di sicurezza nell’accesso ai sistemi, grazie all’autenticazione forte e al modello Zero Trust.
Questo approccio riduce al minimo il rischio di accessi non autorizzati, garantendo che ogni utente venga verificato a ogni connessione.
Cyber Situational Awareness (CSAS)
CSAS è una piattaforma che offre alle Amministrazioni una visione chiara e in tempo reale del livello di rischio cyber.
Grazie a dashboard e report, è possibile monitorare lo stato di sicurezza e adottare tempestivamente le contromisure necessarie.

Penetration Test e Vulnerability Assessment
Il servizio di Penetration Test e Vulnerability Assessment esegue controlli periodici per individuare eventuali punti deboli nei sistemi IT della PA.
Le verifiche consentono di correggere le vulnerabilità e prevenire possibili attacchi.