PSN integra il Listino Servizi 2025: nuove soluzioni innovative per la digitalizzazione delle PA | PSN

PSN potenzia la sua proposta con nuove soluzioni innovative, pensate per garantire alle Pubbliche Amministrazioni una transizione digitale sicura, efficace ed alta affidabilità.
PSN integra il Listino Servizi 2025
PSN integra il proprio listino servizi, rispondendo così alle esigenze crescenti delle Pubbliche Amministrazioni. Questa integrazione avviene nel contesto in cui PSN opera come partner strategico nella trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni, offrendo soluzioni multicloud altamente sicure e rispondenti ai principi di sovranità digitale, consentendo un aggiornamento periodico e continuo come previsto nella Convenzione in essere per i prossimi 10 anni.
Nell’ambito della Convenzione sottoscritta con il Dipartimento per la trasformazione digitale, l’integrazione del listino è parte di un piano volto a facilitare la migrazione delle PA al cloud sovrano di PSN, in linea con la Strategia Cloud Italia, realizzata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) e dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Le Pubbliche Amministrazioni potranno beneficiare di un’ampia gamma di soluzioni cloud all’avanguardia, sicure e affidabili, adeguate agli elevati standard di sicurezza e protezione dei dati definiti dalla Strategia Cloud Italia – nel più ampio percorso di raggiungimento della sovranità digitale. Un ulteriore vantaggio per le PA è dato dalle caratteristiche stesse della Convenzione che consente alle Amministrazioni di avere previsioni certe sui costi dei servizi, grazie al prezzo fisso stabilito dal listino pubblico. L’integrazione dei servizi sviluppata da PSN, in collaborazione con il DTD, assicura la trasparenza e l’efficientamento della spesa pubblica, mantenendo allo stesso tempo elevati livelli di servizio attraverso soluzioni di alta qualità, certificate e con valore aggiunto rispetto al mercato.
Le infrastrutture tecnologiche evolute e i servizi cloud di PSN rispondono alle esigenze di efficienza, sostenibilità e innovazione delle PA, garantendo la sovranità anche attraverso region dedicate sul territorio nazionale. Questo potenziamento rappresenta un passo concreto verso una Pubblica Amministrazione più moderna, efficiente e sostenibile.
Le principali novità dell’offerta multicloud di PSN:
I nuovi servizi Industry Standard
Sul fronte Industry Standard, i cui servizi vengono erogati e distribuiti nei quattro Data Center situati in Italia e organizzati in due region (nelle aree di Milano e Roma), PSN ha integrato tutte le tipologie di offerte già a listino, tra le quali soluzioni avanzate di Security e Data Protection, comprese le tecnologie per il backup, il disaster recovery e la gestione delle identità digitali basate su tecnologie intelligenti.
Questi servizi rispondono alla crescente esigenza di protezione dei dati sensibili e continueranno a garantire i livelli di sicurezza previsti dalla Convenzione, così come è stato fatto fino ad oggi. L’identificazione di nuovi servizi, basata su trend e domanda di mercato, si è concentrata sul miglioramento della protezione, rendendola più completa e intelligente. Alcuni dei nuovi servizi introdotti non si limiteranno a proteggere la rete, ma difenderanno l’identità digitale di ogni utente, i singoli dispositivi e i dati stessi.
Inoltre, è stato introdotto il Servizio Premium, un supporto tecnico dedicato per i clienti che necessitano di assistenza specialistica, ottimizzando così i servizi e garantendo una gestione efficiente delle risorse.
I nuovi servizi CSP
In merito alle novità relative alle soluzioni erogate tramite Cloud Service Provider (CSP), secondo i principi guida della Convenzione che mirano ad una frequente evoluzione tecnologica – senza rinunciare ai principi di securizzazione dei servizi – PSN ha previsto sia l’evoluzione delle tipologie di offerta già presenti nel listino originario sia l’integrazione di alcune nuove tipologie, inizialmente non previste. A titolo esemplificativo, sono state introdotte tecnologie avanzate come le soluzioni Azure Confidential, che garantiscono la protezione dei dati sensibili, senza compromettere le performance. Il servizio Secure Public Cloud, che integra le principali piattaforme cloud (Azure, Google Cloud, AWS), è stato potenziato con misure specifiche per la sicurezza e la sovranità dei dati. PSN, come per i servizi progettati nel listino originario, gestirà le chiavi di crittografia assicurando che i dati siano protetti in tutte le fasi del ciclo di vita.
PSN eroga e continuerà a erogare i propri servizi attraverso le infrastrutture fornite dai Cloud Service Provider indicati in Convenzione come partner di eccellenza (AWS, Google, Microsoft, Oracle), localizzate in Italia e conformi a rigorose policy di sicurezza. Questo consolida ulteriormente la posizione di PSN come partner di riferimento per la digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni.
Con l’integrazione del listino, PSN conferma il proprio impegno a supportare le PA nel percorso di digitalizzazione, offrendo soluzioni sicure, scalabili, conformi alle normative, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla sicurezza.
Nei prossimi mesi, attraverso i canali ufficiali e interlocuzioni dirette, le Pubbliche Amministrazioni saranno assistite dall’ecosistema PSN nei necessari approfondimenti sui nuovi servizi. Questi servizi saranno erogati in base alle effettive necessità dei clienti e secondo principi di economicità ed efficienza.